Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poteri amministrativi e pianificazione per accordi

Poteri amministrativi e pianificazione per accordi
Titolo Poteri amministrativi e pianificazione per accordi
Autore
Editore Cliocom
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788896646441
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il testo affronta il tema della relazione giuridica paritaria fra p.A. e cittadino, in particolare nei settori nei quali il modello consensuale - introdotto da una volizione tutto sommato esterna ai formanti dottrinali e giurisprudenziali ed espressione di un diritto dei professori - ha poi trovato effettiva applicazione e cioè all'interno dell'attività di pianificazione urbanistica. L'utilizzo del modello consensuale ha permesso l'ingresso nell'ordinamento italiano di una forma qualificata di partecipazione del cittadino alle decisioni in ordine al soddisfacimento dell'interesse pubblico, specialmente nell'ambito del governo del territorio. Più precisamente, l'importanza assunta nelle legislazioni regionali dall'accordo a monte delle prescrizioni urbanistiche ha comportato quel processo di trasformazione della p.A. in senso democratico. È emerso, inoltre, che la relazione fra interessi economici e scelte pianificatorie potrebbe avere come conseguenza il sacrificio della tutela del paesaggio e dell'ambiente, valori costituzionalmente protetti: l'urbanistica consensuale, quindi, deve essere diretta anche alla tutela di tali valori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.