Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura

Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura
Titolo Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura
Autore
Editore Arianna
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 336
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788898351428
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Conoscere la Sicilia è una piccola antologia, a carattere enciclopedico, di tutta la storia, l'arte e la cultura siciliane dalle origini fino a oggi, un ottimo strumento di consultazione e un'ottima guida per la conoscenza dell'Isola da tutti i punti di vista, in maniera sintetica ma completa e organica. È la storia dell'identità e della forza del popolo siciliano frutto di diverse contaminazioni etniche e culturali che fanno della Sicilia il cuore della civiltà mediterranea e il simbolo della luce e della rinascita da qualsiasi catastrofe. Vi si trovano interessanti richiami all'eredità linguistica dei vari popoli insediatisi nell'Isola, al teatro, ai cantastorie e agli attori siciliani, alla letteratura classica moderna e contemporanea: quali Teocrito e Ibn Hamdis, Stefano Protonotaro, Antonio Veneziano, Micio Tempio, Nino Martoglio, Francesco Lanza, Giovanni Verga, Luigi Natoli, Luigi Pirandello, Giuseppe Schiera, Elio Vittorini, Salvatore Quasimodo, Ignazio Buttitta, Michele Pantaleone, Giuseppe Fava e altri. Una sezione è dedicata alle poetesse siciliane dell'Unità d'Italia, e un'altra a tutti gli eroi dell'antimafia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.