Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il palazzo Petrvs e l'oratorio dei falegnami. Ricerche ed analisi di una storia orvietana ritrovata

Il palazzo Petrvs e l'oratorio dei falegnami. Ricerche ed analisi di una storia orvietana ritrovata
Titolo Il palazzo Petrvs e l'oratorio dei falegnami. Ricerche ed analisi di una storia orvietana ritrovata
Autore
Editore Intermedia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791281496125
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il presente volume si occupa delle vicende storico-artistiche di due interessanti e poco studiati complessi orvietani, ovvero il Palazzo Petrvs, appartenuto alla nobile famiglia dei Faccenna, e l’Oratorio dei Falegnami, situato nei pressi del sopra citato palazzo e legato ad alcune importanti confraternite cittadine. Attraverso fonti d’archivio e considerazioni di carattere genealogico, viene ripercorsa la storia dei due edifici, con particolare interesse per gli aspetti storico-artistici. Nello specifico, vengono presentate analisi dettagliate degli inediti soffitti a cassettoni dipinti tra la fine del XV secolo e il XVI all’interno del Palazzo Petrvs, e dell’affresco raffigurante il Riposo della Sacra Famiglia dalla Fuga in Egitto presente all’interno dell’Oratorio dei Falegnami e riconducibile al contesto pittorico orvietano della seconda metà del XVII secolo. Si cerca quindi di offrire un quadro il più articolato possibile degli elementi storico-artistici di due importanti monumenti del centro storico di Orvieto che non sono stati finora sufficientemente messi a fuoco dagli studiosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.