Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cifra dei Medici. Le relazioni pubbliche

La cifra dei Medici. Le relazioni pubbliche
Titolo La cifra dei Medici. Le relazioni pubbliche
Autore
Editore Mazzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788899992958
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo libro, scritto con linguaggio lieve e scorrevole, tende a dare una spiegazione plausibile alla domanda che ci si pone dinanzi allo straordinario percorso compiuto dalla più famosa delle famiglie di Firenze. Come fecero i Medici, nello spazio di poche generazioni, partendo da una solida posizione economica di banchieri e mai esercitando il mestiere delle armi a diventare sovrani di uno stato di tutto rispetto, sia dal punto di vista politico, sia soprattutto, da quello culturale? Cosa distinse i Medici dai loro più diretti concorrenti? Perché i Pitti, i Pazzi, gli Strozzi e per guardare fuori da Firenze, i Barbarigo, i Centurione, i Fugger, pur essendo ricchi e potenti come i Medici, se non più dei Medici, non riuscirono ad avvicinarsi alla loro grandezza né a suscitare nei posteri il sentimento di gratitudine, che il solo nome dei Medici evoca? Quale fu dunque la ‘cifra’ che distinse i Medici? Questo libro vi accompagna alla scoperta dell’eccezionale propensione per le ‘relazioni pubbliche’ che ebbe la famiglia intera e che usate e dosate sapientemente seppero assicurarle il potere su Firenze e la gratitudine dei posteri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.