Del mondo dei penitenziari italiani, della vita quotidiana dei detenuti, si ha spesso un'idea frutto di luoghi comuni: il superaffollamento, la massiccia presenza di stranieri, la fatiscenza delle strutture etc. Ma chi, non essendo egli stesso una delle oltre 80.000 persone che ogni anno nel nostro Paese varca il cancello di una cella, può dire di avere un'idea precisa di come sia la vita di un detenuto all'interno di un carcere italiano? Questa pubblicazione è certamente un manuale di diritto penitenziario ma è anche, nel contempo, un utile prontuario per chiunque voglia capire veramente come si vive in un carcere italiano oggi, al di là degli stereotipi e dei facili luoghi comuni. A ben vedere, questo lavoro è indirizzato a tutti, perché è uno strumento di conoscenza di una realtà, il carcere, che ognuno deve conoscere non solo per poter partecipare attivamente e consapevolmente al dibattito in atto sui temi della sicurezza, ma soprattutto per esercitare quel controllo sociale sulle prigioni che, in un paese di democrazia evoluta, ogni cittadino deve sentire quale proprio dovere civico.
- Home
- Inkwell Edizioni. I galeoni
- Mantenersi al fresco. Consigli utili per chi finisce in carcere
Mantenersi al fresco. Consigli utili per chi finisce in carcere
Titolo | Mantenersi al fresco. Consigli utili per chi finisce in carcere |
Autore | Salvo Fleres |
Collana | Inkwell Edizioni. I galeoni |
Editore | Edizioni Brancato |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788864012032 |
Libri dello stesso autore
€10,00
Unni è trenta è trentunu. Viaggio semiserio nella città di Catania e tra i suoi cittadini
Salvo Fleres
Officina della stampa
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica