Non sono andate come ci hanno detto e come sono state insegnate nelle scuole le vicende dell'Unità d'Italia. Troppo è stato omesso e nascosto e molto è stato manipolato. Soprattutto per il Sud il prezzo che questo ha pagato ad un processo unitario indispensabile, ma troppo sbilanciato rispetto all'apporto dato dal Nord, è stato ingente. Anni di studi e di analisi di documenti, e la consultazione di una vasta bibliografia, consentono adesso all'autore, con l'esposizione di atti e fatti concreti, di tracciare un quadro esatto di come sono andate realmente le cose. E viene riscritta un'altra Storia, quella vera, quella taciuta e mistificata per anni. Una storia ricca anche di ambiguità, perfidie, tradimenti prezzolati, violenze, disumane crudeltà, sanguinose guerre civili. Tutto ciò in un'opera di assoluto rigore storiografico e limpida vena narrativa. Il libro ricostruisce l'intera vicenda che si svolse intorno all'innesto del Sud nell'Unità d'Italia; illustra le condizioni del Regno delle Due Sicilie al tempo dei Borbone; riscrive i fatti della conquista e penetra negli oscuri e spesso ignobili retroscena che hanno portato all'annessione; espone infine i fatti che nel quarantennio successivo hanno visto il Meridione, soffocato da una politica duramente dualistica, pagare col proprio sacrificio e con le proprie risorse il decollo e lo sviluppo del Nord. E ciò con la metodica dissoluzione del suo apparato economico e amministrativo e delle sue allora rigogliose finanze. Così nacque una grande Nazione.
- Home
- Quando il sud fece l'Italia. Fatti e misfatti dell'unità
Quando il sud fece l'Italia. Fatti e misfatti dell'unità
Titolo | Quando il sud fece l'Italia. Fatti e misfatti dell'unità |
Autore | Salvo Di Matteo |
Editore | Arbor |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788886325424 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica