Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unipolarismo vs multipolarismo. Una visione geopolitica non asservita

Unipolarismo vs multipolarismo. Una visione geopolitica non asservita
Titolo Unipolarismo vs multipolarismo. Una visione geopolitica non asservita
Autore
Collana Discrimine
Editore Passaggio al Bosco
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 115
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788885574984
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Quello tra unipolarismo e multipolarismo - pur tra mille sfumature e molteplici interpretazioni - è uno dei grandi temi del nostro tempo. L'ordine mondiale venutosi a creare dopo la fine della Guerra Fredda - con l'affermarsi di un'egemonia americana che qualcuno ha identificato con la "fine della storia" - è oggi messo in discussione dall'emergere di piccole e grandi potenze che cercano nuovi spazi e diverse prospettive. Dall'analisi critica del potere statunitense alla "gabbia" dei meccanismi della UE, passando per la resistenza islamica medio-orientale, per le linee di faglia del fronte russo e per le ambizioni del gigante cinese: un viaggio nei limiti della società liberale e della prassi liberista, ma anche nella storia contemporanea, nel ruolo degli organismi internazionali, nelle scelte strategiche, nelle arterie energetiche, nelle prospettive economiche e nelle dottrine politiche. Un contributo essenziale, coraggioso e diretto, nel solco di un pensiero libero e radicale che non vuole arrendersi ai dogmi di un'egemonia subdola e feroce, avanzando un'analisi geopolitica strutturata, attuale e non asservita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.