Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stille del mio silere

Stille del mio silere
Titolo Stille del mio silere
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Le perle
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 68
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788859177449
 
12,00

Salve a tutti, sono un siciliano verace; da qualche anno a questa parte dedico il mio tempo libero a cercare di conoscere, o meglio scoprire, cosa può trasmettere, ad altri, il valore della “parola”. Spesso ci si chiede che cosa possa essere la poesia. Io parto da un mio concetto ossia che ogni parola scritta su un libro è un inestimabile valore di cultura. La poesia è un genere letterario in versi; quindi, sotto un aspetto emotivo, non si riesce a dare una risposta concreta, universale e valida per tutti. La poesia, infatti, è così tale perché suscita svariate emozioni che variano in ognuno di noi. L'uomo non inventa una poesia ma trasmette, per inciso, ciò che nasce dal proprio animo. Chiunque avverte la necessità di esprimere i sentimenti, lieti o tristi che siano, ma taluni – invece – prendono un foglio e una penna e cominciano a scrivere quella “parola” che, ad un primo impatto, sembra non aver senso. La “parola”, in realtà, serve a riflettere, a pensare e ad immaginare. L'insieme di esse ha un unico obiettivo: il pensiero ossia quello che deve colpire il lettore. La poesia è una virtù interiore che ci permette di vedere la realtà secondo un nostro modo di sognare, volare e fotografare ogni cosa che si pone innanzi a noi: i nostri occhi ricostruiscono quello che vedono. Con la prefazione di Giuseppe Aletti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.