Salve a tutti, sono un siciliano verace; da qualche anno a questa parte dedico il mio tempo libero a cercare di conoscere, o meglio scoprire, cosa può trasmettere, ad altri, il valore della “parola”. Spesso ci si chiede che cosa possa essere la poesia. Io parto da un mio concetto ossia che ogni parola scritta su un libro è un inestimabile valore di cultura. La poesia è un genere letterario in versi; quindi, sotto un aspetto emotivo, non si riesce a dare una risposta concreta, universale e valida per tutti. La poesia, infatti, è così tale perché suscita svariate emozioni che variano in ognuno di noi. L'uomo non inventa una poesia ma trasmette, per inciso, ciò che nasce dal proprio animo. Chiunque avverte la necessità di esprimere i sentimenti, lieti o tristi che siano, ma taluni – invece – prendono un foglio e una penna e cominciano a scrivere quella “parola” che, ad un primo impatto, sembra non aver senso. La “parola”, in realtà, serve a riflettere, a pensare e ad immaginare. L'insieme di esse ha un unico obiettivo: il pensiero ossia quello che deve colpire il lettore. La poesia è una virtù interiore che ci permette di vedere la realtà secondo un nostro modo di sognare, volare e fotografare ogni cosa che si pone innanzi a noi: i nostri occhi ricostruiscono quello che vedono. Con la prefazione di Giuseppe Aletti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Stille del mio silere
Stille del mio silere
Titolo | Stille del mio silere |
Autore | Salvatore Seguenzia |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le perle |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788859177449 |
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica