Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A causa della speranza di Israele. Il finale del libro degli Atti alla luce della predicazione ad Antiochia di Pisidia e a Corinto

A causa della speranza di Israele. Il finale del libro degli Atti alla luce della predicazione ad Antiochia di Pisidia e a Corinto
Titolo A causa della speranza di Israele. Il finale del libro degli Atti alla luce della predicazione ad Antiochia di Pisidia e a Corinto
Autore
Collana Studi e ricerche. Sez. biblica
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788830813632
 
16,80

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Lo scritto più universalistico del NT (Luca-Atti) è in pari tempo il più attento alla esplicitazione delle radici ebraiche del cristianesimo e - dopo Paolo - il più interessato al futuro di Israele. Partendo dal finale dell'opera (At 28,17-31), dove il rapporto chiesa-Israele-pagani emerge in tutta la sua portata e complessità, il lavoro prosegue con l'analisi di At 13,13-52 e 18,1-18, dove troviamo le stesse problematiche di At 28,17-31 (cf 28,26-27.28 con 13,46 e 18,6). Conclude la tesi una serie di riflessioni sul rapporto chiesa-Israele oggi. Di questo complesso e fondamentale tema vengono ripercorse le tappe fondamentali dalla dichiarazione conciliare "Nostra aetate" del Concilio Vaticano II a oggi e si offre, a partire dall'opera lucana, qualche spunto di attualizzazione utile per l'approfondimento e lo sviluppo dei rapporti tra ebrei e cristiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.