La presenza di un animale da compagnia all'interno delle nostre case ha raggiunto ultimamente livelli prima inimmaginabili. L'animale è in grado spesso di supplire ai vuoti interiori e alle esigenze di contatto emotivo e affettivo intimo, sempre più difficili nel mondo di oggi. Diversi studi hanno dimostrato che basta la sola presenza di un animale in una stanza, che si presenti tranquillo e rilassato, magari intento a sonnecchiare o a lisciarsi il pelo, per innescare nelle persone una molteplicità di reazioni fisiologiche. Nell'ambito delle terapie assistite si può lavorare con diversi animali: cani, gatti, cavalli, piccoli roditori, conigli, uccelli da voliera, pesci e perfino rettili, stando attenti però a scegliere l'animale giusto in funzione degli obiettivi che ci si prefigge.
Pet-therapy. Le terapie assistite dall'animale domestico
| Titolo | Pet-therapy. Le terapie assistite dall'animale domestico |
| Autore | Salvatore La Fata |
| Collana | Autoaiuto per il benessere |
| Editore | Sovera Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 07/2013 |
| ISBN | 9788866521020 |

