Come si diventa, come si fa e come cambierà il mestiere di architetto. Una guida di facile consultazione, destinata a coloro che già svolgono la professione e per chi vorrebbe un giorno diventare architetto. Uno degli obiettivi del volume è quello di offrire una bussola per non perdersi nel labirinto delle 43 facoltà di architettura presenti in Italia, capire le differenze tra i vari indirizzi, essere messi al corrente dei programmi di studio internazionali. Il libro fornisce indicazioni non solo riguardo alla scelta dell'università, ma anche riguardo ai master post universitari, alle modalità dello svolgimento dei dottorati di ricerca e allo svolgimento della professione. Sono riportate anche indicazioni riguardo l'aspetto infortunistico, commerciale e amministrativo della professione e sulla rivalutazione della carriera pregressa per dare indicazioni di massima anche a coloro che non hanno terminato gli studi per lavorare o che hanno abbandonato pur avendo sostenuto esami non ancora decaduti. In appendice, approfondimenti sui siti web correlati alla professione: ordini, riviste del settore, link per l'imprenditoria.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Fare l'architetto. Guida alla formazione e all'esercizio della professione
Fare l'architetto. Guida alla formazione e all'esercizio della professione
Titolo | Fare l'architetto. Guida alla formazione e all'esercizio della professione |
Autore | Sabrina L. Nart |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Formazione e lavoro |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788881844586 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica