Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ritorno dei militari italiani internati in Germania. Dalla «damnatio memoriae» al paradigma della Resistenza senz'armi

Il ritorno dei militari italiani internati in Germania. Dalla «damnatio memoriae» al paradigma della Resistenza senz'armi
Titolo Il ritorno dei militari italiani internati in Germania. Dalla «damnatio memoriae» al paradigma della Resistenza senz'armi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia contemporanea, 28
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788854888593
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'internamento dei militari italiani in Germania dopo l'8 settembre 1943 è uno dei casi di deportazione meno noti. Eppure quelle vicende riguardarono più di 650mila militari italiani, altrettante famiglie e un numero esponenziale di congiunti. Come è stata possibile una così lunga e profonda amnesia collettiva nella memoria di un Paese? Come mai la stessa storiografia si è occupata con estremo ritardo di quelle vicende e quali sono le ragioni sociali, politiche e culturali di un così lungo e profondo silenzio? Questo libro nasce dall'esigenza di rispondere a queste domande, mettendo in luce i complessi processi di memoria politica, nazionale e sociale che hanno investito e ancora investono questa storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.