Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Commento al Cantico dei Cantici. De incarnatione Domini

Commento al Cantico dei Cantici. De incarnatione Domini
Titolo Commento al Cantico dei Cantici. De incarnatione Domini
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Padri occidentali
Editore Qiqajon
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 344
Pubblicazione 10/2005
ISBN 9788882271862
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il testo proposto per la prima volta in italiano ha costituito una pietra miliare nella storia della mariologia per l'interpretazione che offre del Cantico dei Cantici in riferimento al mistero dell'incarnazione. Per Ruperto (abate del monastero di Deutz all'inizio del XII secolo) , secondo il quale il Cantico celebra l'amore "per cui Dio discese nella beata Vergine così da generare in lei un figlio", è grazie alla sua fede che Maria ha accolto in sé l'opera dello Spirito santo e ha concepito il Verbo, e per questa sua fede ella è beata e diviene madre di ogni credente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.