Il violento attacco al Campidoglio degli Stati Uniti del 6.01.2021 ha dimostrato chiaramente che lo Stato di diritto, il rule of law, non è affatto invulnerabile. Può essere usato e abusato, rispettato o sfruttato, esaltato o minato, e spesso fatto oggetto di scetticismo perché ritenuto del tutto inefficace a garantire giustizia, equità ed eguaglianza sociale. L'obiettivo principale del volume è infatti mostrare la varietà di prospettive, casi ed esperienze attraverso la voce di esperti, studiosi e protagonisti. I saggi fanno riferimento a differenti aree geografiche, gruppi sociali e periodi storici, affrontando questioni cruciali come il razzismo, la disinformazione, i diritti umani, la condizione femminile, l'immigrazione, l'ambiente e i popoli indigeni. 32 autori mostrano che non possiamo più permetterci di pensare al rule of law come a un concetto astratto. È essenziale che ognuno senta chiara la responsabilità di proteggere il rule of law, per denunciare le disuguaglianze e opporsi agli squilibri di potere se libertà democrazia e giustizia per tutti sono l'obiettivo comune.
Rule of law. Cases, strategies, and interpretations
Titolo | Rule of law. Cases, strategies, and interpretations |
Editore | Ronzani Edizioni Scientifiche |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9791280382047 |