Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grido e l'incontro. Due figure per ripensare la modernità

Il grido e l'incontro. Due figure per ripensare la modernità
Titolo Il grido e l'incontro. Due figure per ripensare la modernità
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Scaffale del nuovo millennio, 73
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 136
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788877965141
 
12,00

Nel pensiero della cosiddetta età postmoderna si afferma il primato nichilista della logica della negazione, che nell'espressione radicale è negazione di Dio e dell'uomo. Un progetto culturale ad excludendum, destinato ad immaginarsi come progetto assoluto e definitivo, è tuttavia implicitamente debole. L'autore affronta la questione confrontandosi con le soluzioni espresse nel pensiero occidentale contemporaneo, con il postmodernismo, il nichilismo, la scuola di Francoforte, il pensiero teologico, prendendo in esame, fra l'altro, da diverse prospettive, il dibattito fra sfera pubblica e sfera religiosa che, in particolare dopo il discorso di Ratisbona di Benedetto XVI, ha offerto significativi argomenti di riflessione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.