Nicola Aquamonti continua a esercitare con successo la propria attività di psicoterapeuta, grandemente agevolata dalle sue capacità ESP. Ma ha il forte presentimento che sarà presto coinvolto in eventi straordinari: il che puntualmente accade. In questo secondo romanzo della saga Aquamonti lo psicologo si trova di colpo immerso in una vicenda ricca del fascino dell'ignoto, che trascina il lettore in un mondo misterioso, fatto di sensazioni delicate e di possibilità inquietanti. Roberto Valmarrini è lo pseudonimo di un professore universitario che desidera in questo modo differenziare i suoi numerosi scritti scientifici dai romanzi. In quelli soltanto riflessione rigorosa, con ben poca fantasia. In questi, la fantasia è dominante. Però non ha scordato la sua natura di scienziato: la fantasia non è mai completamente gratuita, ma sempre riferita a qualcosa di possibile, stando alle più suggestive conoscenze in ambito psicologico e parapsicologico. Pertanto, come la migliore fantascienza si fonda su riflessioni di valenza scientifica, i suoi romanzi possono essere definiti a buon diritto di fantapsicologia.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Ulmagòr! Un nuovo caso parapsicologico per Nicola Aquamonti
Ulmagòr! Un nuovo caso parapsicologico per Nicola Aquamonti
Titolo | Ulmagòr! Un nuovo caso parapsicologico per Nicola Aquamonti |
Autore | Roberto Valmarrini |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788873255857 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica