L'opera, incentrata sulla parodia è una scherzosa pubblicazione che servirà a far sorridere chi spesso ride meno... L'opera è caratterizzata da due aspetti strettamente correlati al genere: un rapporto speciale tra autore e lettore che rompe le normali barriere, la voluta intenzione di stravolgere lo schema del libro e la messa in rilievo di temi scottanti, ossia la denuncia di situazioni di disagio sociale. "Cerco inchiostro per penne all'arrabbiata". Così è iniziato lo scambio di sms che ha portato gli autori a scrivere questo libro.
Non tutti gli animali vengono per nuocere
Titolo | Non tutti gli animali vengono per nuocere |
Autori | Roberto Tullii, Marco Rapagna |
Editore | Edizioni Palumbi |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/1970 |
ISBN | 9788896395158 |