Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Firenze e Venezia. L’Occidente e l’Oriente, il sacro, l’impero e il potere

Da Firenze e Venezia. L’Occidente e l’Oriente, il sacro, l’impero e il potere
Titolo Da Firenze e Venezia. L’Occidente e l’Oriente, il sacro, l’impero e il potere
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le ragioni dell'Occidente, 54
Editore Mauro Pagliai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 60
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788856405149
 
7,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I rapporti tra Europa e Russia, e in più in generale tra Oriente e Occidente, sono ora più che mai al centro del dibattito pubblico. La storia ci mostra come i conflitti di oggi abbiano radici antichissime, che questo saggio fa risalire addirittura ai tempi del Sacro Romano Impero. In una narrazione chiara e sintetica, eppure acuta e affascinante, l’autore si sofferma su episodi cruciali del nostro passato, come il matrimonio tra Ivan III, principe di tutte le Russie, e la principessa Sofia: l’unione, voluta da Paolo II e celebrata nel 1472, sancì il passaggio del testimone dell’Impero dei Romei da Bisanzio a Mosca, segnando un punto di svolta in una vicenda geopolitica bi millenaria dominata da contrasti che in molti, al giorno d’oggi, ritengono purtroppo insanabili. In appendice sono riportati i documenti relativi al concilio Fiorentino del 1439 per l’unione della chiesa latina con quella greca e l’atto di donazione della più ricca collezione di manoscritti greci a Venezia, tradotti per l’occasione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.