Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il maledetto trapezio di Venere. Il libro-scandalo di Appelius censurato da Mussolini

Il maledetto trapezio di Venere. Il libro-scandalo di Appelius censurato da Mussolini
Titolo Il maledetto trapezio di Venere. Il libro-scandalo di Appelius censurato da Mussolini
Autore
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788865706824
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
1934: il giornalista e scrittore Mario Appelius, inviato all'estero tra i più prolifici e onnipresenti di tutto il Ventennio, scrisse, per il suo editore Mondadori, un libro-inchiesta, intitolato "Il trapezio di Venere", che documentava la tratta internazionale delle schiave bianche, come prima forma di globalizzazione del mercato della prostituzione. Avvalendosi della sua esperienza di consumato "redattore viaggiante", e contando sul supporto informativo di fonti interne al trust mondiale del sesso a pagamento, Appelius si infiltrò nei gangli del Big Business, ne scoperchiò i punti vitali, e scrisse un'inchiesta avvincente, che non vide però mai la luce. Il libro, destinato e diretto, come atto di denuncia, alla Società delle Nazioni di Ginevra, fu infatti censurato per ordine di Mussolini. Il testo conteneva veementi accuse contro la Francia, rea di essere uno dei maggiori paesi di esportazione della "donna bianca" destinata ai bordelli di metà del mondo. In quel momento, il Duce stava intavolando feconde trattative con la Francia, e ritenne "inopportuna" la pubblicazione dell'opera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.