Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dall'alto da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano

Dall'alto da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano
Titolo Dall'alto da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Letteratura. Opere varie
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 02/2000
ISBN 9788835948339
 
11,36

Da Ernesto di Saba alle allegorie di Calvino, dal primo Pavese a Manganelli, questo libro studia la particolare visione che accomuna i racconti di fanciulli e adolescenti, le fiabe, le scriture dello "scorcio". Il mondo descritto in questi racconti, verosimile o fantastico, oltrepassa la superficie dell'ovvio, rivelando le sue contraddizioni e le sue inquietudini, fino a coincidere con il catalogo dei nostri destini. La scrittura della fiaba e del racconto di formazione realizza una progettualità ora pedagogica, ora morale, ora critica verso il presente e la storia, anche quando sembra allontanarsi verso il mito, il sogno, l'utopia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.