Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fringe benefits e rimborsi spese

Fringe benefits e rimborsi spese
Titolo Fringe benefits e rimborsi spese
Autori ,
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 01/2013
Numero edizione 4
ISBN 9788838769122
 
28,00

L'opera - dopo una breve definizione tributaria dei redditi di lavoro dipendente prevista dal TUIR, a beneficio degli approfondimenti che seguiranno - è finalizzata a descrivere sotto il profilo fiscale i rapporti tra impresa e dipendente. La prima parte della trattazione riguarda i fringe benefits, ossia le remunerazioni in natura o, più in generale, le "utilità" che il datore di lavoro può riconoscere al dipendente a vario titolo e che si sostanziano, nei fatti, in remunerazioni aggiuntive rispetto a quella monetaria. Di queste, sono analizzate nel dettaglio anche le regole per la tassazione nell'ambito del reddito di lavoro dipendente, avendo particolare riguardo alle "attribuzioni" esenti o che concorrono solo parzialmente alla base imponibile del lavoratore (si pensi alle polizze assicurative aziendali ed ai contributi sanitari), segnalando le più recenti posizioni di prassi dell'amministrazione finanziaria e di giurisprudenza, al fine di fornire anche un aggiornato ed autorevole orientamento interpretativo sui vari istituti. La seconda parte viene dedicata ai rimborsi spese e alla gestione delle trasferte dei soggetti impiegati nell'attività, con riferimento specialmente alle spese di vitto e alloggio e a quelle di trasporto. Circa queste ultime, vengono trattati anche gli aspetti di convenienza - sia economica che fiscale facendo gli opportuni confronti tra spostamenti del dipendente con mezzo proprio e con vettura di proprietà aziendale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.