Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vent'anni di regolamento dello stato civile. Guida pratica per l'Ufficiale dello stato civile

Vent'anni di regolamento dello stato civile. Guida pratica per l'Ufficiale dello stato civile
Titolo Vent'anni di regolamento dello stato civile. Guida pratica per l'Ufficiale dello stato civile
Autore
Editore Halley
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788875895594
 
38,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il D.P.R. n. 396/2000 disciplina lo stato civile insieme agli artt. 449-455 c.c. e a numerosa altra normativa. La funzione dello stato civile è quella di garantire gli status dei cittadini. La garanzia si realizza attraverso la registrazione amministrativa degli eventi di cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile e morte. Nei vent'anni successivi all'entrata in vigore di questa normativa abbiamo assistito ad una evoluzione delle singole norme che sono state modificate con integrazioni e abrogazioni. L'art. 10 che prevedeva l'istituzione dell'archivio informatico per gli atti di stato civile del Comune non si è mai realizzato; nel frattempo, lo stato civile è stato coinvolto in ANPR con ANPR estesa, che lo ha proiettato in un progetto che cambierà le procedure e modalità di lavoro. Da ultimo, la Corte costituzionale è intervenuta con la sentenza 131/2022 che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di tutte le norme che prevedono l'automatica attribuzione alla nascita del cognome del padre. L'opera offre un'analisi dell'attuale normativa esaminando ogni articolo rispettando la suddivisione in Titoli del Legislatore ed arricchendola con indicazioni operative e modulistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.