«Luisa, ma a chi può interessare questo libro? Forse solo quelli che hanno vissuto la guerra, solo loro potrebbero riconoscere in qualche pagina la propria vita, ma la gente vuole leggere storie allegre e leggere, piuttosto che questa tiritera sulla guerra...». «Secondo me invece è qualcosa di cui puoi parlare sempre, e dalla tua "angolatura", dal tuo vissuto personale e unico, parli della tua paura, dei tuoi sentimenti». «Guarda che la paura... la paura è la stessa, uguale per tutti». «Intanto io ho scritto fedelmente quello che mi raccontavi, lo sai. Beh e comunque scusa tu mi hai fatto una "capa" di chiacchiere coi "fattarielli" della guerra, tu e anche nonna Ginevra, quindi questo è il minimo che io possa fare, il libro a quattro mani è pronto». «Ma non inserire il capitolo "Signora, suo marito è una capra", per favore». «Invece sì, è divertente e surreale, dai, non fare la noiosa, dai mamma, è la cosa più bella che abbiamo fatto insieme questa storia!».
Per sempre, mai più. Ricordi della guerra che fu
Titolo | Per sempre, mai più. Ricordi della guerra che fu |
Autori | Roberta Dino-Guida, Luisa Parato |
Collana | Origani, 10 |
Editore | Gelsorosso |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788898286737 |