Tra individualismo e pluralismo, autonomia e controllo, fatti e valori, descrizioni e prescrizioni, il libro di Dahl costituisce un accurato esame del nucleo di questioni implicite nel dilemma del pluralismo democratico. Esito e presupposto di qualsivoglia processo di democratizzazione, il pluralismo è precondizione per la democrazia e, al tempo stesso, un modo per garantirne il funzionamento. Il problema è generato dalla tensione tra i benefici derivanti dall'esistenza di organizzazioni indipendenti dal regime democratico e i costi derivanti dalla loro stessa sussistenza. Quanta autonomia e quanto controllo sono opportuni? Entro quali termini porre limiti al governo della maggioranza per tutelare la minoranza? Con chiarezza e rigore d'analisi, I dilemmi della democrazia pluralista presenta un significativo contributo alla formulazione di interrogativi e possibili soluzioni all'interno della mappa di una teoria politicamente plausibile della democrazia. Premessa di Salvatore Veca.
- Home
- I dilemmi della democrazia pluralista
I dilemmi della democrazia pluralista
Titolo | I dilemmi della democrazia pluralista |
Autore | Robert A. Dahl |
Traduttore | L. Caracciolo di San Vito |
Editore | Edizioni Società Aperta |
Formato |
![]() |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9791280048035 |
Libri dello stesso autore
La democrazia alla fine del secolo. Diritti, eguaglianza, nazione, Europa
Robert A. Dahl, Gianni Ferrara, Peter Häberle
Laterza
€7,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica