Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filippo Neri. Il santo dell'allegria

Filippo Neri. Il santo dell'allegria
Titolo Filippo Neri. Il santo dell'allegria
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana I protagonisti, 118
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 07/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788821571473
 
28,00

Pochi anni dopo il terribile Sacco del 1527, giunse in una Roma ancora ferita, un angelico, sorridente vagabondo. Filippo Neri doveva attraversare quasi per intero il grande secolo del Rinascimento romano e della Riforma cattolica. Quando morì, nel 1595, era divenuto padre Filippo, il sacerdote più noto e amato della città, tanto vicino al popolo quanto legato alle grandi famiglie e alla "intelligenza" dell'epoca. Amico di Ignazio di Loyola, Carlo Borromeo, Camillo de Lellis, Felice di Cantalice..., mistico «tra i più misteriosi» (G. De Luca) e padre di tutta una città, Filippo lasciò una traccia inconfondibile della sua spiritualità, e rimane una delle figure più originali della santità cattolica. In questa biografia, dietro la figura del santo, viene alla ribalta tutta la città: chiese, piazze, strade e un'umanità pittoresca, come un intero presepe che si rimetta in moto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.