Dopo il grande successo del quaderno operativo "Come leggere DSA e Scuola dell'Infanzia", questa nuova edizione - aggiornata e ampliata - ne mantiene l'impianto originario ma raddoppia la foliazione proponendo contenuti originali sui Disturbi Evolutivi Specifici (DES) e un importante aggiornamento sia sui DSA che sui BES. Struttura e caratteristiche chiave: la guida è strutturata in due parti: la prima parte presenta tre percorsi (fonologico, logico-matematico e grafo-motorio) utili a rafforzare le abilità necessarie per gli apprendimenti futuri, insieme a strategie di facilitazione che favoriscono l'apprendimento e la capacità di concentrazione. Ogni percorso contiene schede operative e una griglia finale per registrare conquiste e criticità. la seconda parte approfondisce cosa sono i Disturbi Evolutivi Specifici (che rientrano nei BES), cioè i Disturbi del linguaggio, la Disprassia, il Mutismo selettivo, l'Autismo lieve, il Funzionamento intellettivo limite (FIL) e l'ADHD. Per ognuno di essi è spiegato che cos'è, cosa osservare (attraverso schede e attività di osservazione) e cosa fare (con strategie e attività di intervento). È utile per: conoscere i segnali predittivi di rischio per l'identificazione precoce delle difficoltà. Progettare giochi e attività per rafforzare le abilità utili per i futuri apprendimenti di lettura, scrittura e calcolo. Conoscere i Disturbi Evolutivi Specifici per intervenire tempestivamente con attività e giochi specifici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- BES e DSA nella scuola dell'infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i prerequisiti di lettura, scrittura e calcolo
BES e DSA nella scuola dell'infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i prerequisiti di lettura, scrittura e calcolo
Titolo | BES e DSA nella scuola dell'infanzia. Difficoltà e disturbi evolutivi specifici: cosa osservare e come intervenire. Attività ludiche per rafforzare i prerequisiti di lettura, scrittura e calcolo |
Autore | Rita Centra |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Guide psicopedagogiche |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788809856219 |
Libri dello stesso autore
Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola. Metodologie, strategie e materiali operativi per ciascuna delle aree del PEI
Lucio Cottini, Giacomo Vivanti, Benedetta Bonci, Rita Centra
Giunti EDU
€39,00
Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola
Lucio Cottini, Giacomo Vivanti, Benedetta Bonci, Rita Centra
Giunti EDU
€39,00
I nuovi PEI. Guida alla compilazione sezione per sezione. Volume aggiornato al D.M. 153/2023
Rita Centra
Laboratorio Apprendimento Editore
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€20,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume Vol. 2
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€23,00
Concorso Scuola 2025. 19.032 docenti. Compendio. Parte Generale per la prova scritta e orale
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Italiano in prima con il metodo analogico. Lettura e avviamento alla scrittura
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica