Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il delitto di Avetrana. Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti

Il delitto di Avetrana. Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti
Titolo Il delitto di Avetrana. Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana I tachioni
Editore Algama
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9791280265548
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il delitto di Sarah Scazzi, avvenuto ad Avetrana nell’agosto del 2010, rappresenta un’anomalia: come gli altri grandi gialli della cronaca nera ha enormemente interessato l’opinione pubblica, ma non l’ha divisa. La condanna per omicidio di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, cugina e zia della vittima, e dello zio, Michele Misseri, come complice nell’occultamento del cadavere, viene ancora oggi considerata dall’uomo della strada un irreprensibile atto di giustizia. La narrazione che vede Sabrina e sua madre spietatamente vendicative verso la graziosa parente adolescente fino al punto di ucciderla, e il padre Michele in veste di loro succube, continua a fare presa. Eppure, esaminando più in profondità gli atti dell’inchiesta, si scopre che è molto più verosimile un’altra verità, comunque tragica. Ma che, almeno, evita di aggiungere al dramma della morte violenta di Sarah l’ingiustizia del carcere a vita a due innocenti. Con le interviste all’avvocato Nicola Marseglia, Roberta Petrelluzzi, Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.