Parallelamente al diffuso rigetto del multiculturalismo, in Europa si è accelerata la spinta verso l'interculturalismo, sostenuto dai documenti istituzionali come nuova forma di politica dell'integrazione, che risponde all'esigenza, divenuta prevalente, di governance democratica della diversità culturale e di promozione della coesione sociale. L'interculturalismo è presentato come àncora di salvezza nella diagnosi negativa del multiculturalismo, accusato di essere responsabile della frammentazione sociale. In tale contesto l'educazione interculturale viene individuata come la forza motrice dell'interculturalismo e della formazione di competenze interculturali. Il volume, collocandosi nell'attuale dibattito interculturalism vs multiculturalisme andando al di là della retorica unity in diversity, offre un'analisi critica del paradigma interculturale mettendone in luce gli apporti e le problematicità a più livelli: il concetto, le declinazioni in ambito educativo, la traduzione dell'intercultura in effettive prassi educative, esaminata anche attraverso la discussione dei risultati di una ricerca empirica condotta tra insegnanti e dirigenti scolastici nelle scuole abruzzesi. Il testo fornisce un contributo all'avanzamento della concettualizzazione e dell'operativizzazione dell'intercultura in educazione e alla ricerca di nuove soluzioni per l'introduzione dell'intercultura nel mondo della scuola.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il paradigma interculturale. Questioni teoriche e declinazioni educative
Il paradigma interculturale. Questioni teoriche e declinazioni educative
Titolo | Il paradigma interculturale. Questioni teoriche e declinazioni educative |
Autore | Rina Manuela Contini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 1 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788835159636 |
Libri dello stesso autore
Peer mentoring universitario. Generare legami sociali e competenze trasversali
Anna Bussu, Rina Manuela Contini
Franco Angeli
€18,00
Social inclusion of vulnerable groups in the IPA adriatic area. Media representations, educational integration policies and statistic data
Marianna Boero, Rina Manuela Contini, Annalina Sarra
Editoriale Scientifica
€12,00
Nuove generazioni nella società multietnica. Una ricerca nelle scuole d'Abruzzo
Rina Manuela Contini
Franco Angeli
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Mondo contadino. Tradizioni e insegnamenti da ricordare. Vita quotidiana, cibo, rimedi, saggezza, superstizione
Renzo Baschera
Priuli & Verlucca
€9,90
L'amor a l'é pì fòrt dël bross. E molti altri modi di dire, proverbi e qualche indovinello dal mondo della cusin-a
Carlin Porta, Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Da un altro tempo. Frammenti di folklore attraverso la (ri)scrittura di otto leggende popolari delle Alpi
Antonio Ballerini
Priuli & Verlucca
€11,90
Moda, beauty & tv. Come le serie televisive ci plasmano
Monica Melotti, Valentina De Giorgi
Franco Angeli
€29,00
C'era una volta il Sud. Racconti e ricordi illustrati del Meridione di un tempo
Marcello Veneziani
Rizzoli
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica