Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'impresa di Felice Garibaldi e il Risorgimento in Puglia (1835-1861)

L'impresa di Felice Garibaldi e il Risorgimento in Puglia (1835-1861)
Titolo L'impresa di Felice Garibaldi e il Risorgimento in Puglia (1835-1861)
Autore
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 323
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788880869160
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un ritratto inedito, pubblico e privato, di Felice Garibaldi, fratello minore del mitico "Eroe dei Due Mondi", che nella sua veste di imprenditore nel campo oleario segnò diversamente le dinamiche familiari dei Garibaldi a Nizza. La grande epopea di Giuseppe fa da sfondo, a tratti si intreccia con le vicende mercantili di traffici di olio tra la borbonica provincia di Bari e la sempre più francese Nizza. La storia di viaggi alla ricerca di avventure politiche e rivoluzioni da compiere, ispirata ad un ideale romantico di libertà del Generale che cercò di realizzare infine nella piccola e selvaggia Caprera, la si legge in "controluce" attraverso la storia, meno solenne, ma ugualmente interessante, di Felice, dipendente dell'azienda nizzarda Avigdor a Bari e Bitonto, centri del sud dell'Italia che scoprivano un rilancio dei commerci grazie anche alla produzione locale di olio da tavola, tanto da imprimere dinamiche di ammodernamento del tessuto sociale, economico e urbanistico territoriale. La trattazione storica diviene, pertanto, un vivace affresco dell'ambiente di Nizza e della Terra di Bari dell'Ottocento, dagli anni Trenta alla gloriosa spedizione dei Mille.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.