Il volume, aggiornato alla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020), al D.L. 162/2019 conv. in Legge 28 febbraio 2020, n. 8 (Milleproroghe) e al D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (Misure emergenza COVID-19), offre una lettura coordinata del Testo Unico degli Enti locali e costituisce una guida aggiornata alla sua interpretazione ed applicazione. Tutti gli articoli del TUEL sono annotati con la giurisprudenza (amministrativa, civile, contabile e comunitaria); sono indicati, tra l'altro, gli orientamenti del Ministero dell'Interno, dell'Anac, la soluzione di alcuni casi pratici, oltre che i richiami alle altre norme, sia interne al Testo Unico che ad esso collegate. Sono inoltre stati inseriti direttamente nell'articolato del TUEL i testi di quelle norme che ne hanno "integrato" la disciplina, quali la Legge 56/2014 (Città metropolitane, Province, Unioni e Fusioni di Comuni), il D.Lgs. 235/2012 (Incandidabilità) e il D.Lgs. 39/2013 (Inconferibilità e incompatibilità). Si propone quindi al lettore un prototipo di "nuovo Testo Unico", un sistema normativo "allargato" rispetto al TUEL che accoglie al suo interno tutte le norme fondamentali sull'ordinamento degli Enti locali. Tra queste, il Testo Unico delle Società partecipate commentato, così come il TUEL, con i pareri del Consiglio di Stato sui testi proposti dal Governo, nonché con la recente giurisprudenza formatasi sulle nuove disposizioni e con quella più significativa sulla disciplina previgente. Il volume è corredato da un'ampia appendice delle norme di maggior rilievo per gli operatori degli Enti locali che include, tra le altre, la Legge di bilancio 2020. Alla lettura di tutte le disposizioni fa da guida un ampio indice analitico che contiene i richiami alla normativa e alle problematiche affrontate nelle note. L'opera che, anche grazie ad alcuni accorgimenti grafici, consente una rapida consultazione, si rivela uno strumento di utile ad uso di coloro che – Amministratori locali, Segretari comunali e provinciali, Dirigenti – devono affrontare quotidianamente la disciplina che regola gli Enti locali. È inoltre consigliata per la preparazione ai concorsi pubblici.
- Home
- PEL. Amministrazione management
- Testo unico degli Enti locali commentato
Testo unico degli Enti locali commentato
Titolo | Testo unico degli Enti locali commentato |
Autore | Riccardo Carpino |
Collana | PEL. Amministrazione management |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 1534 |
Pubblicazione | 03/2020 |
Numero edizione | 16 |
ISBN | 9788891641229 |
€98,00
Libri dello stesso autore
Testo Unico degli Enti locali commentato. Annotato con giurisprudenza, prassi e casi pratici. Coordinato con le leggi collegate
Riccardo Carpino
Maggioli Editore
€105,00
in uscita
Testo Unico degli Enti locali commentato. Annotato con giurisprudenza, prassi e casi pratici. Coordinato con le leggi collegate
Riccardo Carpino
Maggioli Editore
€98,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica