Il volume documenta i restauri effettuati su due manufatti provenienti dalla basilica cattedrale di Sant'Angelo in Vado (PU): una "Adorazione della Croce da parte della Vergine, i Santi Giovanni Evangelista, Maria Maddalena, Michele arcangelo", protettore della cittadina. Originariamente il dipinto con un sistema di sali-scendi era posizionato davanti un Crocifisso ligneo dal forte impatto devozionale: la tela veniva rimossa durante particolari situazioni di invocazione per emergenze, collettive o personali; durante tali operazioni la tela rimase incastrata nell'intercapedine del muro e si rovinò. Il ripristino ne ha ridato leggibilità.Lo stesso è accaduto con un manufatto ligneo di un "Cristo in croce" che era stato stuccato e riverniciato: il restauro ha riportato alla luce un elemento seicentesco di notevole qualità.Laura Vanni ha redatto le schede storico-critiche mentre Daphne De Luca, Michele Papi, Cristina Caldi, Laura Baratin (docenti al Corso di restauro dell'Ateneo di Urbino "Carlo Bo") hanno documentato i vari passaggi dei restauri condotti in didattica con gli allievi del corso.
Restauri ad arte. Interventi vadesi
Titolo | Restauri ad arte. Interventi vadesi |
Editore | Centro Studi G. Mazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896815090 |