Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una salvezza impossibile. Alfred Métraux tra antropologia e vita

Una salvezza impossibile. Alfred Métraux tra antropologia e vita
Titolo Una salvezza impossibile. Alfred Métraux tra antropologia e vita
Autore
Collana Biblioteca/antropologia
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 386
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788855198851
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Alfred Métraux è stato uno degli antropologi più significativi del Novecento. Il suo sguardo, condizionato dall’ossessione della perdita, lo ha indotto a un’“etnografia del salvataggio” mirata a fissare memoria, storia, lingua e religione di popolazioni e società indigene destinate alla sparizione, o all’omologazione, per effetto dell’incontro con la cultura occidentale. Tra i suoi studi più importanti spiccano quelli sulle popolazioni indiane del Sudamerica, sulla civilizzazione dell’Isola di Pasqua e sul vudù a Haiti. Nel Secondo dopoguerra ha lavorato alle Nazioni Unite e all’Unesco, occupandosi di scienze sociali e contrasto al razzismo, oltre che di progetti educativi e di sviluppo in veste di antropologo applicato. Lo studioso Métraux, però, non è stato altro dall’uomo Métraux, segnato da una sofferenza psicologica che lo avrebbe accompagnato sino alla tragica fine. Nel colto e dilaniato etnologo, formatosi alla scuola di Mauss e Rivet, opere e vita sono più che mai intrecciate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.