Il lavoro presenta una lettura della storia, della cultura e delle modalità d'intervento entro i servizi di salute mentale del nostro paese. Il passaggio dall'ospedale psichiatrico alla legge 180, alla fine degli anni '70. La storia della 180 e l'analisi del contesto culturale entro il quale la legge ha preso forma e attuazione. La 180, quale risultato di un movimento di contestazione della vecchia psichiatria; la carenza di progettualità nell'attuazione della psichiatria territoriale prevista dalla legge. L'analisi delle vicende è condotta da psicologi clinici e in una prospettiva psicosociale. Dopo l'analisi storica dei recenti cambiamenti della psichiatria (dall'ospedale al territorio) si propone un viaggio entro la cultura che attraversa i servizi di salute mentale, vedendone i tanti problemi nell'ambito della relazione: la relazione con i pazienti e i familiari, ma anche la relazione con la gerarchia e tra operatori. Relazione che concerne sia la vecchia utenza, fatta da pazienti psichiatrici gravi, sia la nuova utenza che, sempre più numerosa, si rivolge ai servizi di salute mentale per poter trattare i propri problemi di convivenza. In una terza parte viene proposta, in una prospettiva psicologica, l'analisi delle dinamiche di rapporto con i malati psichiatrici e con la nuova utenza. Per quest'ultima si approfondisce l'analisi della domanda, quale modalità di confronto sui problemi posti dalla nuova utenza, alternativa all'approccio diagnostico.
- Home
- Psicoterapie
- La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto
La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto
Titolo | La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto |
Autori | Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia |
Collana | Psicoterapie, 182 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788856840834 |
Libri dello stesso autore
Analisi della domanda. Teoria e intervento in psicologia clinica
Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia
Il Mulino
€27,00
La formazione alla psicologia clinica. Pensare emozioni
Renzo Carli, Massimo Grasso, Rosa Maria Paniccia
Franco Angeli
€36,00
L'immagine della psicologia. Una ricerca sulla popolazione del Lazio
Renzo Carli, Sergio Salvatore
Kappa
€9,90
L'analisi emozionale del testo. Uno strumento psicologico per leggere testi e discorsi
Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia
Franco Angeli
€37,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica