Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il primo annuncio fondamento della teologia pratica. Prospettive per la situazione italiana

Il primo annuncio fondamento della teologia pratica. Prospettive per la situazione italiana
Titolo Il primo annuncio fondamento della teologia pratica. Prospettive per la situazione italiana
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Mappe, 8
Editore Pardes Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 252
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788889241530
 
18,00

Come è cambiata la catechesi negli ultimi 40 anni? Quali nuove strade sono state aperte al "primo annuncio" del Vangelo dal Concilio Vaticano II? Partendo dalle fonti bibliche, attraverso le note pastorali della CEI ma anche dal confronto dei contenuti evangelici con le scienze umane come la sociologia e l'antropologia lo sbocco di questo percorso è la connessione con la "nuova teologia" e con la svolta antropologica post-conciliare della teologia pastorale: questa viene rinominata come "teologia pratica" perché legata al "fare". Una visione innovativa della strada che porta dal kerygma evangelico degli apostoli lungo la tradizione catechetica cattolica, fino alle nuove sfide dell'annuncio cristiano nelle parrocchie. Un'opera per gli studiosi del settore ma anche per l'approfondimento di catechisti e operatori della pastorale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.