Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giovane Rodolfo d'Ambrosio. Socialista anarchico (1890-1902)

Il giovane Rodolfo d'Ambrosio. Socialista anarchico (1890-1902)
Titolo Il giovane Rodolfo d'Ambrosio. Socialista anarchico (1890-1902)
Autore
Illustratore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Pensieri meridiani, 1
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 328
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788885863385
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Rodolfo d’Ambrosio (1875-1947) è stato una originale e, per molti versi, singolare espressione della sinistra politica salentina, difficilmente inquadrabile o riducibile alle classiche articolazioni storiche dell’universo socialista. avvocato, esponente di punta del socialismo anarchico salentino di fine Ottocento, Sindaco di Taviano nel 1906 e nel 1920 a capo della prima amministrazione comunale d’Italia abbattuta con un’azione squadristica, ridotto al silenzio e perseguitato negli anni del fascismo, sindaco nel 1944 su indicazione del Comitato provinciale di Liberazione, fu candidato socialista all’Assemblea Costituente. Raffinato intellettuale, pubblicista e polemista, d’Ambrosio assume e fonde in un unico, personale impasto teorico le molteplici correnti della sinistra che il secondo Ottocento lasciava in eredità alle ultime generazioni. L’analisi del suo giovanile percorso, la parabola della sua formazione, anticipano e definiscono i tratti della sua personalità matura e riflettono, in gran parte, l’evoluzione e l’approdo al socialismo dei nuclei anarchici, mazziniani e radicali del Mezzogiorno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.