Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca

Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca
Titolo Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Minima dantesca, 9
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788825539400
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Sebbene locali, in quanto destinati a chiarire luoghi puntuali dell'opera dantesca, per giunta disseminati su tutto l'arco cronologico della produzione del poeta, questi esercizi aspirano a metterne in luce una caratteristica globale: il fatto che i testi che la compongono dialogano fra di loro in una costante tensione di rimaneggiamenti e palinodie che in certi casi affiorano anche all'interno del testo singolarmente considerato (la cui struttura, in Dante, è quasi sempre provvisoria). La nozione di "flusso testuale" è la più idonea a descrivere le modalità dantesche di scrittura, poiché mette meglio a fuoco il dinamismo di un pensiero che si sviluppa attraversando le opere ed i registri espressivi, e che quindi in gran misura trascende le une e gli altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.