Sommario. Luoghi di memoria e riletture resistenti: Cesare Panizza, "Questo numero"; Raffaella Romagnolo, "Elogio del senno del poi". Studi e ricerche: Luigi Giorgi, "L'antifascismo del Partito popolare. Dal Congresso di Torino al controllo e alla repressione del dissenso popolare"; Francesco Scaiola, "Autonomie e Costituente. Cenni per una lettura storica del presente". Saggio fotografico: Tatiana Agliani, "L'altro neorealismo. La fotografia di cronaca nera nell'Italia della ricostruzione". Interviste resistenti: Giorgio Barberis, "Dialogo con Teresa Forcades. Dal nazionalismo «buono» alla «teologia queer». Alla ricerca di alternative possibili di fronte al naufragio dell'ordine liberale". Letteratura e Resistenza: Alberto Cavaglion, "Luigi Meneghello e la questione dell'antifascismo «espiativo»"; Federica Roncati, "Suggestioni per un nuovo canone didattico di letteratura al femminile alle superiori: una lezione su Alba de Céspedes tra romanzi, militanza civile partigiana, giornalismo ed emancipazione femminile". Per un museo diffuso della Resistenza: Domenico Ravetti, "La Resistenza non è una corona d'alloro"; Daniele Borioli e Chiara Maria Lombardi, "La Benedicta: manutenzione e trasmissione della memoria"; Luca Beccaria, "Il progetto del Museo della Resistenza di Camagna Monferrato: memoria, territorio e identità"; Alessio Parisi, "Il Museo della Resistenza e della vita sociale in Val Borbera «Giovan Battista Lazagna»"; Fabio Gandi, "Il Memoriale dei partigiani pontecuronesi"; Michele Soffiantini, "Il Memoriale della brigata partigiana «Cornaggia»". Problemi e materiali didattici: Antonella Ferraris, "Le indicazioni nazionali 2025 del Ministero della pubblica Istruzione. Inizio di un dibattito"; Marco Aime, "I confini labili dell'eurocentrismo"; Patrizia Nosengo, "Noterelle sulle matrici culturali delle Indicazioni nazionali per la scuola 2025". Archivi, fonti e documenti: Vittorio Rapetti, "La scuola acquese attraverso gli Archivi storici locali".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Quaderno di storia contemporanea. Volume Vol. 77-78
Quaderno di storia contemporanea. Volume Vol. 77-78
novità
| Titolo | Quaderno di storia contemporanea. Volume Vol. 77-78 |
| Volume | Vol. 77-78 |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | DeriveApprodi |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788865486375 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Finimondo. Come Hitler e Mussolini cambiarono la Storia. E come Trump la sta riscrivendo
Bruno Vespa
Mondadori
€22,00
€30,00
€25,00
Valichi e colli alpini del Piemonte. Ambiente, storia, curiosità
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista
Gerardo Unia
Nerosubianco
€20,00
€24,00
I cannoni a sfera del forte di Vinadio e le artiglierie corazzate di fine Ottocento
Pier Giorgio Corino, Massimo Robotti
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€20,00
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

