Un Quaderno dal titolo importante "Acque alte e restauri" consolida la tradizione culturale e sociale portata avanti nella successione delle pubblicazioni che le Procuratoria di San Marco offre, a quanti vogliono mettersi in ascolto, per essere informati dei tanti segmenti della storia artistica di uno dei più importanti edifici della cristianità, dell’architettura e delle arti. Ma i Quaderni, e questo odierno anche, informano di quanto, con il lavoro di “tanti”, si fa per salvaguardare, proteggere e restaurare il “monumento” veneziano. I saggi degli studiosi e del Proto, architetto Piana, spiegano quanto si è fatto dopo l’acqua alta del 2019, per restaurare parti fondanti della Basilica. E se Piana illustra i restauri eseguiti della cupola del Coro, del pulpito dell’Epistola, degli arconi del portale centrale, illustra anche quanto si porta avanti per restaurare il mosaico pavimentale con una coppia di pavoni, i mosaici della Tomba Falier nel nartece, e i due altari rinascimentali di San Paolo e San Giacomo. Sono poi i saggi di Simonetta Minguzzi e Gabriele Canuti, a spiegare la intricata e straordinaria storia dei pavoni marciani. Ad impreziosire la riflessione sui “pavoni” il saggio di Antonella Fumo mette in luce le articolate diatribe sviluppatesi sui restauri portati avanti nell’Ottocento. Il saggio di Matteo Ceriana ci porta ad una descrizione di due splendidi altari – di San Paolo e San Giacomo – ed alle vicende artistiche ricondotte a chi, come Antonio Rizzo, li realizza con una interessante illustrazione di Anna Pizzati di importanti documenti conservati in Archivio di Stato di Venezia circa la realizzazione degli altari. Venezia, la Basilica Marciana e le acque sono tenute insieme per spiegare che la salvaguardia, la protezione e il restauro, sono attività strategiche per una città ed i suoi monumenti con le preziose eredità di una storia millenaria.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- Quaderni della procuratoria. Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia. Volume Vol. 16
Quaderni della procuratoria. Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia. Volume Vol. 16
Titolo | Quaderni della procuratoria. Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia. Volume Vol. 16 |
Volume | Vol. 16 - Acque alte e restauri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Libri illustrati |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788829718597 |
€28,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica