Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come si fa una campagna elettorale (dall'Agorà alla terza Repubblica passando per Crispi a cavallo)

Come si fa una campagna elettorale (dall'Agorà alla terza Repubblica passando per Crispi a cavallo)
Titolo Come si fa una campagna elettorale (dall'Agorà alla terza Repubblica passando per Crispi a cavallo)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Nuova Palomar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788899601676
 
14,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un libriccino di Francesco Crispi scovato in una libreria antiquaria che racconta di una campagna elettorale i Basilicata nell'anno di grazia del 1870 è causa di questo libro. Straordinaria a professionalità politica dello statista nell'imbastire il rapporto con il suo elettorato considerando che i votanti non arrivavano a novecento persone. Ma il libro allarga l'orizzonte temporale raccontando come funzionava la propaganda elettorale degli antiche dai Greci ai Romani fino ai giorni nostri e scoprendo come negli anni a noi più vicini si sia rarefatto, fino all'estinzione il rapporto della politica con i cittadini. Con gli esiti di abbandono delle urne che sono sotto gli occhi di tutti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.