All'alba del XX secolo un vento impetuoso scuoteva l'immenso cuore pulsante della grande Russia: non era tanto, o soltanto, il vento delle rivoluzioni imminenti, ma quello molto più profondo, forte e duraturo della poesia. Aleksandr Blok e Andrei Belyj del 1880, Velimir Chlebnikov del 1885, Nikolaj Gumilev e Anna Achmatova del 1886, Boris Pasternak del 1890, Osip Mandel'stam e Marina Cvetaeva del 1892, Vladimir Majakowskij del 1893, Sergej Esenin del 1895: un intera generazione di grandi poeti si preparava a dare l'assalto al cielo, a respirare gli anni della guerra e delle rivoluzioni, e a uscirne, in maniera diretta o indiretta, decimata, durante il lungo inverno russo, in una sorta di genocidio culturale, pari solo al genocidio dell'intera classe dei kulaki. Pino Landonio ha voluto "incontrare" quei poeti, con interviste immaginarie, in cui far rivivere qualche scintilla del loro fuoco, anche attraverso una scelta, del tutto personale, delle loro poesie. Un omaggio postumo, come un attestato di riconoscenza: perché quel loro assalto al cielo è stato tutt'altro che vano.
- Home
- Interviste postume dall'inverno russo
Interviste postume dall'inverno russo
Titolo | Interviste postume dall'inverno russo |
Autore | Pino Landonio |
Curatore | R. Genovesi (cur.) |
Editore | Treditre Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788894201857 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Andar per monumenti. Le statue milanesi non stanno a guardare
Giuseppe Cozzi, Pino Landonio
Meravigli
€17,00
Il Quattrogatti. Dizionario enciclopedico più semi che serio per andare oltre la... Treccani!
Pino Landonio
SO.LE. Solidarietà & Lettura
€16,00
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica