Per noi esseri umani non esiste una questione più importante dell'avere pace con Dio. Cinquecento anni fa (1510-11) un frate agostiniano di nome Martin Lutero fece un viaggio a Roma pensando di poter trovare quella pace nell'osservanza religiosa. In seguito egli si rese conto che la pace con Dio si trova solo nel dono della giustizia di Cristo che riceviamo gratuitamente per la fede in lui. Questo dono si chiama la giustificazione per fede ed è il tema di questo libro. Il racconto parte dall'angoscia religiosa di Lutero e tratta non solo la sua scoperta (ancora disponibile a tutti noi) ma anche la costellazione di concetti che circonda l'avere pace con Dio tutto spiegato in modo chiaro e comprensibile. Ma il libro non solo spiega la dottrina biblica, la illustra anche con materiale preso da Lutero ed altri riformatori. È stato fatto anche un utilizzo importante del trascurato gioiello della Riforma italiana, il Beneficio di Cristo (Venezia 1543). Ciavarella include anche capitoli sul 'meraviglioso scambio' (Cristo diventa povero per renderci ricchi) e la santificazione, un insegnamento spesso compreso soltanto parzialmente. Un'appendice sulla cosiddetta 'Nuova prospettiva su Paolo' porta questo libro nel XXI secolo ad affrontare la più recente sfida alla dottrina della giustificazione. La lettura di questo libro ti darà una solida e gioiosa comprensione di versetti come Romani 5:1 ("giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore") e Romani 3:28.
- Home
- Approfondimenti
- Come avere pace con Dio. Martin Lutero sulla giustificazione per fede
Come avere pace con Dio. Martin Lutero sulla giustificazione per fede
Titolo | Come avere pace con Dio. Martin Lutero sulla giustificazione per fede |
Autore | Pietro Ciavarella |
Collana | Approfondimenti, 1 |
Editore | BE Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788890547294 |
€21,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica