Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia sentimentale dell'astronomia

Storia sentimentale dell'astronomia
Titolo Storia sentimentale dell'astronomia
Autore
Collana Saggistica TEA, 42
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 306
Pubblicazione 04/2014
Numero edizione 3
ISBN 9788850234639
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Talete cadde in un pozzo mentre passeggiava guardando la Luna. Tycho Brahe girava con un naso finto perché aveva perso quello vero in un duello. Keplero scoprì le leggi del moto dei pianeti ma faceva oroscopi per campare e salvare dal rogo la madre fattucchiera. Galileo frequentava case di piacere, ebbe tre figli da un'amante e, ormai vecchio, scoprì la bellezza di un amore intellettuale. Newton era invidioso e attaccabrighe, fu più alchimista e teologo che scienziato e come direttore della Zecca di Londra mandò alla forca decine di piccoli falsari. Einstein cancellò dalla sua vita una figlia avuta prima del matrimonio. Hubble, padre del Big Bang, da giovane era un pugile in corsa per il titolo mondiale dei medio-massimi... Con un rigore non privo di humour, Piero Bianucci racconta la meravigliosa avventura delle scoperte astronomiche legandola alle storie straordinarie di quanti, uomini e donne, l'hanno vissuta. Dallo sgomento dell'uomo primitivo nelle notti stellate alle grandi domande esistenziali dell'uomo moderno, il cielo continua a essere specchio dei sentimenti, della Ragione e della curiosità umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.