Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sui sentieri della Resistenza in Cansiglio. 29 itinerari storico-naturalistici sulle orme del Gruppo Brigate Vittorio Veneto

Sui sentieri della Resistenza in Cansiglio. 29 itinerari storico-naturalistici sulle orme del Gruppo Brigate Vittorio Veneto
Titolo Sui sentieri della Resistenza in Cansiglio. 29 itinerari storico-naturalistici sulle orme del Gruppo Brigate Vittorio Veneto
Autori ,
Collana Quaderni vittoriesi, 2
Editore Isrev
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 273
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788895247014
 
13,00

Il volume, come si evince dal titolo, ripercorre e ricostruisce gli itinerari del Battaglione, poi Brigata e infine Gruppo Brigate Vittorio Veneto della Divisione Nannetti, costituito da uomini di Montaner e di Vittorio Veneto, che nella primavera del 1944 si stabilì nell'altopiano del Cansiglio, e da qui intraprese, via via aggregando sempre nuove forze, una lunga lotta di venti mesi contro i fascisti e i tedeschi. Sono sentieri che attraversano l'Altopiano del Cansiglio e le montagne d'intorno dei paesi limitrofi di pertinenza della formazione, e cioè di Vittorio Veneto, Fregona, Osigo, Montaner, Sarmede, Cordignano, Caneva, Sarone, Coltura, Polcenigo, dai 300 ai 1500 metri d'altitudine, e che utilizzano in gran parte vie percorribili a piedi ancora in buone condizioni di conservazione, altri ricostruiti su indicazione dei protagonisti e in altri casi, a causa dell'invadenza dell'arbustivo e dei franamenti, tratti di strada carrozzabile o itinerari alternativi predisposti per l'occasione. Tutti i percorsi sono corredati da finestre d'approfondimento dei fatti eventi legati alla Resistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.