L'autore si inserisce nel tradizionale solco dei cosiddetti "filosofi-medici" ed è fautore di una medicina umanistica che nell'età della tecnica sappia proporsi come valida alternativa all'atteggiamento codificatore e di tipo oggettivo oggi prevalente nella pratica sanitaria. Questo lavoro presenta la teoria da lui elaborata in merito al rapporto medico-malato sia sul piano storico che su quello dottrinale. La concezione dell'amicizia medica che nel malato presuppone fiducia e confidenza e da parte del medico una chiara volontà di aiuto tecnico è basata sull'antropologia medica, la quale implica una concezione della salute e della malattia, come impresa creativa di perfezionamento l'una e come sviluppo di possibilità personali l'altra.
Il medico e il malato
Titolo | Il medico e il malato |
Autore | Pedro Laín Entralgo |
Curatore | A. Savignano (cur.) |
Collana | Questoni di bioetica. Apeiron |
Editore | Alberto Perdisa Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 08/2004 |
ISBN | 9788883721007 |