Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura. Volume Vol. 1

Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura. Volume Vol. 1
Titolo Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Una direzione (etica)... per educare
Editore Stripes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788888952703
 
9,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Come tutti i percorsi umani, anche il percorso pedagogico è un cammino, una strada in cui, passo dopo passo, ci si approssima ad una meta. A maggior ragione per educare occorre scegliere una direzione: un obiettivo, un punto di arrivo in base al quale decidere una strada, piuttosto che un’altra. La scelta della meta è una decisione morale, che attiene cioè all’identificazione dei valori fondamentali per la vita. La scelta della strada è una decisione etica, che attiene cioè all’identificazione dei comportamenti che permettono l’affermazione dei valori condivisi. Nel contesto sociale e culturale in cui viviamo emerge sempre di più un disaccordo a riguardo di quali siano i valori fondamentali dell’esistenza e, inevitabilmente, una discordanza sulle regole di comportamento. E da tale constatazione le domande si pongono a cascata…: cosa significa educare a comportamenti etici? Cosa implica per una famiglia, o per gli insegnanti, o per le altre figure di educatori professionali? Perché si è trasformato il concetto di etica? Si tratta di evoluzione, o di degenerazione? Come la pedagogia ha seguito queste trasformazioni? È ancora possibile educare a ciò che non deve essere fatto?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.