I molteplici aspetti della chimica degli alimenti, i processi industriali a cui i prodotti alimentari vengono sottoposti in fase di trasformazione e conservazione, la classificazione merceologica e le complesse norme legislative italiane ed europee in materia sono gli argomenti al centro di Principi di chimica degli alimenti. L’opera è divisa in otto parti: dalla prima alla terza (capitoli 1-10) si analizzano i principi nutritivi organici e inorganici presenti negli alimenti dal punto di vista chimico, biochimico e nutrizionale, le sostanze che derivano dalle loro trasformazioni, quelle responsabili dei caratteri organolettici, i contaminanti, gli additivi e l’etichettatura degli alimenti; nella quarta (capitoli 11-16) si esaminano la sicurezza e la qualità alimentare, la tutela igienico-sanitaria degli alimenti, le cause della loro alterazione e i metodi di conservazione tradizionali e innovativi; dalla quinta all’ottava (capitoli 17-28) si trattano in modo sistematico i vari gruppi di alimenti dal punto di vista bromatologico e merceologico, i processi industriali a cui vengono sottoposti o da cui derivano, le innovazioni nella filiera agroalimentare, i principali metodi di analisi, i sottoprodotti e le materie prime secondarie che si ottengono dagli scarti. La seconda edizione segue di quasi dieci anni la precedente e vede l’introduzione di importanti aggiornamenti tecnico-scientifici – con specifici approfondimenti, tra cui l’uso della risonanza magnetica nucleare applicata alle analisi degli alimenti – e legislativi, con l’adeguamento di tutta la normativa in base agli attuali regolamenti europei e alle leggi nazionali, con più attenzione a ruolo, studi e indicazioni dell’EFSA (European Food Safe Autority). Maggior risalto è dato alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, sono introdotti nuovi argomenti, come i novel food (con relativa legislazione), e ampliati altri, come quelli relativi alla tutela igienico-sanitaria, in particolare l’HACCP. Le nuove schede Finestra approfondiscono argomenti collegati al contenuto del testo.
- Home
- Matematica e scienze
- Chimica
- Principi di chimica degli alimenti. Conservazione, trasformazioni, normativa
Principi di chimica degli alimenti. Conservazione, trasformazioni, normativa
Titolo | Principi di chimica degli alimenti. Conservazione, trasformazioni, normativa |
Autori | Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi |
Argomento | Matematica e scienze Chimica |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 560 |
Pubblicazione | 05/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788808499691 |
€59,80
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Trasformazioni e produzioni agroalimentari. Per trasformazione dei prodotti e gestione dell'ambiente e del territorio. Per le Scuole superiori
Valerio Antolini, Patrizia Cappelli, Beatrice Fabbri
Zanichelli
€32,50
Trasformazioni e produzioni agroalimentari. Per viticoltura ed enologia. Per le Scuole superiori
Valerio Antolini, Patrizia Cappelli, Beatrice Fabbri, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€29,60
Trasformazione e produzioni agroalimentari. Per le Scuole superiori
Valerio Antolini, Patrizia Cappelli, Beatrice Fabbri
Zanichelli
€28,20
Trasformazione e produzioni agroalimentari. Per viticoltura ed enologia. Per le Scuole superiori
Valerio Antolini, Patrizia Cappelli, Beatrice Fabbri
Zanichelli
€25,50
Principi di chimica degli alimenti. Conservazione, trasformazioni, normativa
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€59,80
Chimica degli alimenti. Conservazione e trasformazione
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€55,00
Scienza e cultura dell'alimentazione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€19,40
Scienza e cultura dell'alimentazione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€22,80
Scienza e cultura dell'alimentazione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€22,60
Principi di scienza dell'alimentazione. Per gli Ist. professionali alberghieri
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€29,30
Complementi di scienza dell'alimentazione. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Patrizia Cappelli, Vanna Vannucchi
Zanichelli
€31,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,60
novità
Serendipità chimica. Storie di molecole organiche tra mistero e curiosità
Alessia Micheloni, Paola Rampa, Laura Trapani
edizioni Dedalo
€17,00
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica