Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vannina e il gobbo

Vannina e il gobbo
Titolo Vannina e il gobbo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Narrativa, 10
Editore Nemapress
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 172
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788876290091
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
“In “Vannina e il gobbo”, il nuovo romanzo di Pasqualina Mariane, attraverso la storia della protagonista c'è la storia di tutto un paese, le tradizioni di accoglienza e solidarietà sociale messe in essere dalla tradizione contadina della gente dell'interno. Vannina è accompagnata nella scrittura dal suo concepimento fino alla morte, fanciulla "diversa" la cui sensibilità mette in stretto collegamento l'anima della protagonista con il mistero stesso dell'esistere. Vannina "predice" attraverso i sogni, entra in contatto con il futuro delle persone che le stanno vicino in maniera del tutto improvvisa e naturale. Vannina è dunque un ulteriore esempio del sincretismo tra riti magici e riti cattolici che, nella concezione sarda, non sono in opposizione. Il gobbo, cui si riferisce il titolo, è il figlio di Vannina che attraverso questa deformità fisica marca una positività difficilmente accettata nelle società più urbanizzate. Cosi il gobbo ha un'esistenza serena e un felice matrimonio, protetto dal calore familiare insieme ad un altro "diverso" della vicenda, il genero di Vannina, un negro sposato dalla figlia in una missione medica in Africa”. (dalla nota critica di Neria De Giovanni)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.