Vannevar Bush (1890-1974) è stato un ingegnere matematico, tecnologo e inventore statunitense, precursore degli ipertesti, a cui si deve (già negli anni Trenta) la realizzazione degli analizzatori analogici meccanici. La biografia presentata da G. Pascal Zachary (qui tradotta in italiano per la prima volta), che ricostruisce con particolare ricchezza di informazioni la vita di Vannevar Bush, ne mette in risalto anche il ruolo politico. Presidente dal 1938 della Carnegie Mellon Foundation di Washington, divenne poi consigliere scientifico del presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt, a cui prospettò negli anni della seconda guerra mondiale un piano per coinvolgere in modo organico la comunità scientifica statunitense nella difesa del Paese diventandone il tramite con gli scienziati che lavorarono al Progetto Manhattan (di cui neppure il vice-presidente Truman era a conoscenza). Alla fine del conflitto, Bush cercò un modo di tradurre lo sforzo scientifico compiuto per vincere la guerra in una potente leva per il benessere civile ed economico. Proprio riflettendo sull'esperienza acquisita nel periodo bellico, e sui meccanismi che regolano ricerche complesse quale fu quella della realizzazione della bomba atomica, Bush si convinse ulteriormente degli stretti legami che intercorrono tra lo sviluppo dell'attività di ricerca e il potenziamento della democrazia. E una dinamica a cui devono concorrere, congiuntamente, le comunità accademiche e gli attori economici, con uno Stato che non può esimersi dal finanziare la ricerca di base. Vannevar Bush lo sosteneva negli anni dell'immediato dopoguerra, per un paese come gli USA usciti da una pesantissima crisi economica e da un altrettanto duro conflitto mondiale, ma l'insegnamento continua a essere attuale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Vannevar Bush. L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica
Vannevar Bush. L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica
| Titolo | Vannevar Bush. L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica |
| Autore | Pascal G. Zachary |
| Traduttore | Michele Bertucci |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I libri del Pristem |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | 476 |
| Pubblicazione | 06/2018 |
| ISBN | 9788823844605 |
Libri dello stesso autore
I guerrieri del software. Una storia di business e creatività nell'impero Microsoft
Pascal G. Zachary
UTET Università
€18,59
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€24,00
novità
Oltre i limiti. Dall’Elbrus allo stretto di Messina, le sfide impossibili che diventano di tutti
Massimiliano Ossini
Rai Libri
€19,00
Il mio percorso di vita. Tra sacrifici e traguardi raggiunti
Giuseppe De Lucia
Altromondo Editore di qu.bi Me
€14,00
€18,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

