Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zeno Saltini. Il prete che costruì la città della fraternità universale

Zeno Saltini. Il prete che costruì la città della fraternità universale
Titolo Zeno Saltini. Il prete che costruì la città della fraternità universale
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Protagonisti del nostro tempo
Editore Centro Ambrosiano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788880254249
 
7,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume ripercorre la vita di don Zeno Saltini, che nel 1947 occupò pacificamente un campo di concentramento per crearvi Nomadelfia, la città dove la "fraternità è legge". In questo luogo, simbolo della follia umana, la comunità accolse centinaia di bambini scartati dalla società, superando i legami di sangue della famiglia tradizionale. Don Zeno propose Nomadelfia come modello per l'intera società, dando anche vita ad un movimento politico. Seguì la bufera con il suo allontanamento e la dispersione dei ragazzi. La comunità si ricostituì nel Grossetano attorno al patriarca che ottenne la laicizzazione pro gratia. La normalizzazione si completò nel 1962, quando don Zeno poté celebrare la "seconda prima messa". Il prete emilano dedicò gli ultimi anni della vita a proporre in giro per l'Italia le basi di una nuova civiltà
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.