Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rappresentazionalismo, fenomenismo, realismo diretto: un corso di filosofia della percezione

Rappresentazionalismo, fenomenismo, realismo diretto: un corso di filosofia della percezione
Titolo Rappresentazionalismo, fenomenismo, realismo diretto: un corso di filosofia della percezione
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Milano University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791255102731
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Rappresentazionalismo, fenomenismo e realismo diretto sono tre posizioni filosofiche che ci spingono ad intendere diversamente la natura dell’oggetto delle nostre percezioni, il rapporto tra il mondo percepito e il mondo compreso dalle scienze e, infine, la nostra stessa relazione con la realtà cui apparteniamo. Tre posizioni teoriche che vengono analizzate e comprese muovendo da tre paradossi, cui corrispondono tre diverse soluzioni descritte ed argomentate muovendo da tre luoghi classici della filosofia della percezione: Locke, Berkeley e Austin. L’intento del libro è prevalentemente didattico, e tuttavia pagina dopo pagina prende forma una proposta teorica: il disegno di un realismo diretto che tuttavia si dispone esplicitamente solo sul terreno fenomenologico-descrittivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.